In queste ore siamo raggiunti da notizie provenienti dagli Stati Uniti dove i giorni successivi alle elezioni sono caratterizzati da contestazioni del presidente uscente che non riconosce la vittoria del candidato salutato nei giorni scorsi come vincitore, e dove le ore scorrono cariche di tensione crescente. La nostra attenzione curiosa e allarmata è rivolta a quegli eventi, ma sta accadendo altro in queste ore, e di ancor più drammatico in Nagorno-Karabach; e di ciò che sta avvenendo non ci vengono comunicate dai media le esaurienti notizie ed anche motivazioni. Sono in corso eventi la cui portata e complessità non ci viene spiegata anche per una reale difficoltà forse di interpretare i fatti passati e correnti. Quello che di quei fatti in corso i media ci dicono lo percepiamo monco quanto semplificato. Quanto mai prezioso, quindi, in questa circostanza è la lettura dei fatti che ci propone il professor Fabrizio Eva, geografo politico. Come io la ho ascoltata, propongo alla Vostra attenzione tale lettura. https://www.youtube.com/channel/UCOF0qMY-ARw-W6dVZ3QaP6Q
Potrebbero piacerti anche

Via Etna 2 Milano Storia di una scalata.
Marzo 20, 2023
Brainternet. primo paragrafo
Febbraio 22, 2023

La verità dello scrivere e nello scrivere.
Febbraio 19, 2023