La scoperta di Pirandello.
Ricordo ancora il giorno in cui, tanti anni fa, l’insegnante di lettere ci parlò per la prima volta di Luigi…
Ricordo ancora il giorno in cui, tanti anni fa, l’insegnante di lettere ci parlò per la prima volta di Luigi…
Quando decidi di leggere quel libro sei tu che lo hai scelto, o è il libro che ha scelto te?…
Mi ha sempre attratto l’esistenza del “pensiero fuggevole”, quello recondito, che si presenta alla mente per primo spesso; che esprime,…
Riconoscere la propria malattia: ma prima ancora riconoscere che trattasi di malattia e non di una fisima momentanea. Questo che…
Sono tempi avventurosi: di asteroidi non si era ancora parlato nel 2021 e certamente non poteva mancare che avvenisse prima…
E’ disperante pensare che tutto vada perduto, le cose, le persone più care, tutte le altre, nella guerra. Se questa…
Chi di noi ha visto quello che è già ritenuto, a sole poche settimane dalla sua comparsa su Netflix “il…
Noi padri o madri ci ricordiamo del momento in cui abbiamo fatto nascere col pensiero nostro figlio, Prima ancora di…
Tutti i sacrifici del mondo fatti in silenzio dai genitori possono non essere percepiti da un figlio come lo può…
Ogni volta che sento le grida gioiose gli strilli dei bambini del condominio che giocano da basso tra il cortile…
Ho in questi giorni l’occasione di rallegrarmi per avere scattato una serie di fotografie perchè l’interessante soggetto che aveva attirato…
Molte vite È eccitante pensare che abbiamo vissuto molte vite, nei secoli passati, forse anche millenni. È piuttosto arida la…
Sapeste come è la vita in città! Dai, racconta. Fatemi riposare un attimo, poi vi dico. Promesso? Promesso! Ti sei…
Storditi ricordi, tra i rami sussurrano la loro storia parlano di un passato felice …
Si spiega la divaricazione tra chi sostiene la completa autonomia decisionale sulla propria vita e sulla propria morte e chi…
Poco prima del risveglio, ancora nel sonno ma in uno stato di coscienza intermedio tra il sonno e la veglia, continuo…